PERITO INDUSTRIALE
Polizza RC Periti Industriali
La polizza RC Periti Industriali è pensata per il libero professionista, lo studio associato, l’associazione professionale o la società di professionisti. La copertura assicurativa include tutti i soci, i partner e i professionisti associati.
Chi è coperto?
La polizza estende la copertura a tutto lo staff, inclusi collaboratori, dipendenti, praticanti, apprendisti e consulenti, indipendentemente dal tipo di contratto.
Caratteristiche della polizza
Le polizze RC per Periti Industriali sono stipulate in forma CLAIMS MADE, coprendo le richieste di risarcimento presentate durante il periodo di validità dell’assicurazione, anche se relative a eventi precedenti la stipula, purché avvenuti entro il periodo di retroattività concordato con gli assicuratori.
Tipologia All Risk
Tutte le assicurazioni confrontate sono di tipo All Risk, coprendo tutti i danni causati ai clienti del Perito Industriale, salvo quanto espressamente escluso nella polizza. Di seguito, le principali coperture incluse:
• Costi e spese: Rimborso per provvedimenti giudiziali o sostenuti per la difesa o transazione per conto dell’assicurato.
• Danni derivanti da atti colposi: Inclusi errori, omissioni o infrazioni di obblighi commessi dal perito industriale.
• Attività inerenti il Codice Privacy.
• Sicurezza sul lavoro: In conformità al D.lgs 81/2008 (ex 626 e 494).
• Interruzione e sospensione di attività.
• Sanzioni fiscali: Comminate ai propri clienti.
• Amministrazione di condominio: Fino al 10% del fatturato.
• Danni a dipendenti e responsabilità nella gestione degli uffici.
• Certificazioni energetiche.
Estensioni della polizza
Su richiesta, la polizza può essere estesa alla responsabilità derivante dalla Legge 109 dell'11.02.1994 e successive modifiche (c.d. "Legge Merloni").
La scheda di cui sopra ha carattere puramente esemplificativo in quanto l’adesione ad una polizza di assicurazione deve essere necessariamente preceduta, possibilmente con l’ausilio di un professionista della materia, da una adeguata valutazione e attenta lettura di tutte le condizioni previste dal contratto e contenute nel Set Informativo di cui al Regolamento IVASS n. 41/2018 che le Imprese di assicurazione e/o gli Intermediari hanno l’obbligo di consegnare al Cliente prima della sottoscrizione della polizza.