top of page

RICHIESTA QUOTAZIONE

TUTELA LEGALE

​Perché scegliere una polizza di tutela legale da privato?
​

La vita quotidiana può riservare imprevisti legali. La polizza di tutela legale per privati ti offre il supporto necessario per affrontarli senza pensieri e senza costi imprevisti.

​

Protezione in caso di controversie

Che si tratti di un problema con il vicino, un acquisto difettoso, una truffa online o un licenziamento ingiusto, la polizza ti garantisce:

  • assistenza legale specializzata,

  • copertura delle spese di avvocati, periti e procedimenti.

​Se vieni accusato ingiustamente (es. lesioni colpose, danni a terzi, diffamazione), la tutela legale ti consente di difenderti senza dover anticipare costi legali elevati.

​

Oggetto dell'assicurazione

La Compagnia  assicura la Tutela Legale, compresi i relativi oneri non ripetibili dalla controparte, occorrenti all’Assicurato e al suo Nucleo Familiare per la difesa dei loro interessi in sede extragiudiziale e giudiziale.

 Tali oneri sono:
• le spese per l’intervento del legale incaricato della gestione del Sinistro anche quando la vertenza deve essere trattata tramite il coinvolgimento di un organismo di mediazione;
• le eventuali spese del legale di controparte, nel caso di soccombenza per condanna dell’Assicurato, scelta dell’avvocato e pagamento delle spese”;
• le spese per l’intervento del Consulente Tecnico d’Ufficio, del Consulente Tecnico di Parte e di Periti in genere;
• le spese processuali nel processo penale (art. 535 del Codice di Procedura Penale);
• le spese di giustizia.

​

​E' possibile aggiungere garanzie estendendo la copertura  all’Assicurato nella veste di conduttore o proprietario di un immobile o parte di esso, sostenere controversie relative a rapporti di lavoro con collaboratori domestici regolarmente assunti; la difesa in procedimenti penali per delitti colposi o contravvenzioni; sostenere controversie con Istituti o Enti Pubblici di Assicurazioni Previdenziali o Sociali; la difesa in procedimenti penali per delitti dolosi,presentare ricorso al Tribunale per ottenere l’omologazione della separazione consensuale tra coniugi e successiva domanda di divorzio, etc..

​

Libera scelta dell’avvocato

Potrai scegliere tu stesso il legale di fiducia, con la tranquillità di sapere che le spese saranno rimborsate nei limiti di copertura.

​

La scheda di cui sopra ha carattere puramente esemplificativo in quanto l’adesione ad una polizza di assicurazione deve essere necessariamente preceduta, possibilmente con l’ausilio di un professionista della materia, da una adeguata valutazione e attenta lettura di tutte le condizioni previste dal contratto e contenute nel Set Informativo di cui al Regolamento IVASS n. 41/2018 che le Imprese di assicurazione e/o gli Intermediari hanno l’obbligo di consegnare al Cliente prima della sottoscrizione della polizza.

RICHIESTA QUOTAZIONE

bottom of page