top of page
Polizza Infortuni - IPM e Welfare Aziendale
Per essere in regola con la normativa vigente, i datori di lavoro devono stipulare una polizza infortuni per i propri dipendenti, assicurandoli contro eventuali incidenti che possono verificarsi durante le ore di servizio. Questa polizza, gestita dall'INAIL, è obbligatoria per legge dal 1965.
Maggiore Tutela con Polizze Private
Oltre alla polizza obbligatoria INAIL, i datori di lavoro, nell'ambito del welfare aziendale, possono scegliere di sottoscrivere una polizza privata per offrire una maggiore tutela e una copertura più estesa, che va oltre l'ambiente lavorativo. Questa scelta è spesso motivata dal desiderio di fornire una protezione aggiuntiva.
Malattie Professionali
La normativa attuale dell'INAIL prevede anche la copertura di determinate malattie professionali, cioè malattie originate sul lavoro ma non causate da eventi traumatici. Queste malattie possono comportare assenze temporanee o permanenti dal lavoro, a seconda della loro gravità.
Polizza "Globale Infortuni e IPM"
La polizza "Globale Infortuni e IPM" è una soluzione multigaranzia che consente di scegliere le garanzie più adatte alle esigenze peculiari della singola azienda con un unico contratto. Protegge contro le conseguenze negative di infortuni e/o invalidità permanente da malattie che potrebbero ridurre significativamente la capacità di produzione del reddito, con gravi ripercussioni sulla qualità della vita o sul livello dei mezzi di sostentamento minimo. Questa polizza permette di assicurare i dipendenti, con la possibilità di scegliere garanzie, somme assicurate ed estensioni di garanzia personalizzate per ogni azienda.
Coperture Assicurative
• Invalidità Permanente: Indennizzo in caso di invalidità permanente.
• Morte: Somma di denaro ai beneficiari indicati nel contratto.
• Indennità Giornaliera per:
-
Inabilità Temporanea: Diaria per ogni giorno di impossibilità temporanea di svolgere l'attività lavorativa a causa di un infortunio.
-
Ricovero: Diaria per i giorni di ricovero causati da un infortunio.
-
Post Ricovero: Diaria per i giorni di convalescenza a casa dopo un ricovero.•
-
Gessatura: Diaria per i giorni di gessatura causata da un infortunio.
• Rimborso Spese Mediche: Rimborso delle spese mediche sostenute per la cura di un infortunio.
• Rendita Vitalizia Annua: Rendita in caso di infortunio che generi una grave invalidità permanente (per assicurati sotto i 40 anni, la rendita può essere sostituita da un indennizzo unico).
• Assegno Integrativo: Somma pattuita per ogni giorno di incapacità a svolgere l’attività lavorativa.
Estensioni
• Invalidità Permanente da Malattia: Indennizzo in caso di grave invalidità permanente causata da una malattia.
• Tutela Legale: Rimborso delle spese legali sostenute per la difesa degli interessi in caso di infortunio, inclusa la richiesta di risarcimento per danni fisici, psichici e morali conseguenti a malpractice medica o vertenze con enti previdenziali.
• Assistenza: Accesso a prestazioni di assistenza in caso di infortunio, come:
-
L'invio a domicilio di un medico, un fisioterapista o un infermiere;
-
La consegna a domicilio di medicinali, articoli sanitari o alimenti di prima necessità;
-
La segnalazione di una collaboratrice familiare;
-
L'anticipo di spese mediche, il trasporto in autoambulanza o un autista a disposizione;
-
L'accompagnamento per i figli minorenni;
E' inoltre possibile usufruire di un Care Manager che, in caso di infortunio, fornisce consulenza personalizzata per affrontare una valutazione delle diverse esigenze di cura e di altri servizi (ad esempio un operatore sociosanitario o un badante) se, dopo un infortunio, non sia possibile lasciare il proprio domicilio.
Queste coperture assicurative e estensioni offrono una protezione completa, assicurando una gestione serena delle eventuali emergenze e un supporto continuativo per i dipendenti e le loro famiglie
WELFARE AZIENDALE INFORTUNI - IPM
bottom of page